21 novembre 2024 Roma, 21/11/2024
Alla cortese attenzione dell'On. Ministro prof.ssa Anna Maria Bernini Ministero dell'Università e della Ricerca gabinetto@pec.mur.gov.it
e p.c.
Al Segretario Generale dott.ssa Francesca Gagliarducci Ministero dell'Università e della Ricerca segretariatogenerale@pec.mur.gov.it
Al Presidente della CRUI Prof.ssa Giovanna Iannantuoni segreteria.crui@pec.it
LORO SEDI
Oggetto: Disegno di legge n. 1660/C
Adunanza del 21 e 22 novembre 2024 IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI
Visto il Disegno di legge n. 1660/C recante "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario";
Visto l'articolo 32 ''Disposizioni in materia di forniture di servizi di telefonia mobile'' che al comma 1 modifica - con l'aggiunta del comma 19-bis - l'articolo 30 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al d.lgs. n. 259 del 2003 e che recita ''Le predette imprese, nei casi di nuova attivazione e di portabilità del numero o cambio della S.I.M., adottano tutte le necessarie misure affinché sia garantita l'acquisizione dei dati anagrafici del titolare del contratto riportati su un documento di identità, nonché del tipo, del numero, acquisendone copia ed assicurano il corretto trattamento dei dati acquisiti, fatto salvo il caso in cui per l'identificazione del cliente siano utilizzati sistemi di identità digitale equipollenti ad ogni effetto di legge ai documenti d'identità. (...) Se il cliente è cittadino di uno Stato non appartenente all'Unione europea, deve essere acquisita copia del titolo di soggiorno di cui lo stesso è in possesso'';
Considerato che tale articolo prevede che i cittadini extracomunitari debbano esibire un permesso di soggiorno valido per poter acquisire una S.I.M. card;
Considerato che l'ottenimento del permesso di soggiorno ufficiale da parte del personale docente e studentesco extra-UE richiede alcuni mesi benché si sia provvisti di visto da parte delle autorità consolari;
Considerato che senza l'accesso ad una S.I.M. card non è possibile accedere a molti servizi, ad esempio l'apertura di un conto bancario;
Considerate le difficoltà che tale articolo potrebbe provocare agli accademici extra-UE,
CHIEDE
l'abrogazione del comma 19-bis dell'Articolo 32 del Disegno di legge n. 1660/C.
La presidente Alessia Conti Versione pdf del documento |
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |