Emblema della Repubblica Italiana

Consiglio Nazionale degli
Studenti Universitari

Ministero dell'Università e della Ricerca

2022-2025

Indice della pagina


  • Home pageMozioni2024Mozione informativa sulla gestione del Ministero dell’Università̀ e della Ricerca

9 ottobre 2024

 

Alla cortese attenzione
dell'On. Ministro
Sen. Anna Maria Bernini
Ministero dell'Università e della Ricerca
Alla cortese attenzione
dell'On. Ministro
Prof. Orazio Schillaci
Ministero della Salute
e p.c.
Al Segretario Generale
Cons. Francesca Gagliarducci
Ministero dell'Università e della Ricerca
Alla Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio
Dott. Gianluca Cerracchio
Ministero dell'Università e della Ricerca
LORO SEDI
Oggetto: Mozione informativa sulla gestione del Ministero dell'Università̀ e della Ricerca
Adunanza del 09/10/2024
IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI
VISTO il D.Lgs n. 369/99;
CONSIDERATI i notevoli ritardi rispetto al cronoprogramma ministeriale per SSM23;
CONSIDERATI i ritardi rispetto al cronoprogramma ministeriale per SSM24;
CONSIDERATO l'esistenza del tavolo tecnico ministeriale sul tema della "Scuole di specializzazione di area sanitaria";
CONSIDERATO che l'ultima convocazione della presidentessa del CNSU e della rappresentante dei medici in formazione specialistica del CNSU a tale tavolo risale al 18 Ottobre 2023;
CONSIDERATO che le ultime notizie sull'avanzamento dei lavori del tavolo ministeriale sul tema della "Scuole di specializzazione di area sanitaria" risalgono al 18 Ottobre 2023;
CONSIDERATO i notevoli ritardi con cui il Ministero risponde alle associazioni di categoria, fino a 12 giorni per rispondere a mail PEC;
CONSIDERATO che per SSM24 risultano non assegnati il 25% dei contratti, con un crollo pressoché totale per ciò che concerne le assegnazioni di Medicina d'urgenza (assegnata meno di 1 borsa su 3);
ESPRIME
preoccupazione per la gestione pressapochista della cosa pubblica da parte di alcuni uffici del Ministero dell'Università e della Ricerca. Preoccupazione per lo stato d'avanzamento dei lavori del tavolo tecnico ministeriale sul tema della "Scuole di specializzazione di area sanitaria". Preoccupazione per i danni potenzialmente arrecati alla formazione specialistica e al SSN causati dalla cattiva gestione dei medici in formazione specialistica.
CHIEDE
- che il Ministero dell'Università e della Ricerca riferisca sull'operato degli uffici con competenza specifica sulle scuole di specializzazione;
- che il Ministero dell'Università e della Ricerca istituisca uno specifico ufficio il cui compito sia rapportarsi con le maggiori e più rappresentative associazione di categoria in modo continuo e collaborativo;
- che il Ministero dell'Università e della Ricerca di concerto col Ministero della Salute proceda alla nomina tempestiva di un tavolo di lavoro sul tema della "Scuole di specializzazione di area sanitaria" parallelo, cui vengano nominati i rappresentanti delle maggiori realtà rappresentative dei medici specializzandi, nonché la rappresentanza degli specializzandi al CNSU e all'ONFMS, che lavori in parallelo, collaborando, monitorando e proponendo, col tavolo tecnico attualmente insediato.
La Presidente
Alessia Conti

Alla cortese attenzione

dell'On. Ministro

Sen. Anna Maria Bernini

Ministero dell'Università e della Ricerca

Alla cortese attenzione

dell'On. Ministro

Prof. Orazio Schillaci

Ministero della Salute

e p.c.

Al Segretario Generale

Cons. Francesca Gagliarducci

Ministero dell'Università e della Ricerca

Alla Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio

Dott. Gianluca Cerracchio

Ministero dell'Università e della Ricerca

LORO SEDI

Oggetto: Mozione informativa sulla gestione del Ministero dell'Università̀ e della Ricerca

Adunanza del 09/10/2024

IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI

VISTO il D.Lgs n. 369/99;

CONSIDERATI i notevoli ritardi rispetto al cronoprogramma ministeriale per SSM23;

CONSIDERATI i ritardi rispetto al cronoprogramma ministeriale per SSM24;

CONSIDERATO l'esistenza del tavolo tecnico ministeriale sul tema della "Scuole di specializzazione di area sanitaria";

CONSIDERATO che l'ultima convocazione della presidentessa del CNSU e della rappresentante dei medici in formazione specialistica del CNSU a tale tavolo risale al 18 Ottobre 2023;

CONSIDERATO che le ultime notizie sull'avanzamento dei lavori del tavolo ministeriale sul tema della "Scuole di specializzazione di area sanitaria" risalgono al 18 Ottobre 2023;

CONSIDERATO i notevoli ritardi con cui il Ministero risponde alle associazioni di categoria, fino a 12 giorni per rispondere a mail PEC;

CONSIDERATO che per SSM24 risultano non assegnati il 25% dei contratti, con un crollo pressoché totale per ciò che concerne le assegnazioni di Medicina d'urgenza (assegnata meno di 1 borsa su 3);

ESPRIME

preoccupazione per la gestione pressapochista della cosa pubblica da parte di alcuni uffici del Ministero dell'Università e della Ricerca. Preoccupazione per lo stato d'avanzamento dei lavori del tavolo tecnico ministeriale sul tema della "Scuole di specializzazione di area sanitaria". Preoccupazione per i danni potenzialmente arrecati alla formazione specialistica e al SSN causati dalla cattiva gestione dei medici in formazione specialistica.

CHIEDE

- che il Ministero dell'Università e della Ricerca riferisca sull'operato degli uffici con competenza specifica sulle scuole di specializzazione;

- che il Ministero dell'Università e della Ricerca istituisca uno specifico ufficio il cui compito sia rapportarsi con le maggiori e più rappresentative associazione di categoria in modo continuo e collaborativo;

- che il Ministero dell'Università e della Ricerca di concerto col Ministero della Salute proceda alla nomina tempestiva di un tavolo di lavoro sul tema della "Scuole di specializzazione di area sanitaria" parallelo, cui vengano nominati i rappresentanti delle maggiori realtà rappresentative dei medici specializzandi, nonché la rappresentanza degli specializzandi al CNSU e all'ONFMS, che lavori in parallelo, collaborando, monitorando e proponendo, col tavolo tecnico attualmente insediato.

La Presidente

Alessia Conti

 



Versione pdf del documento