8 novembre 2023
Roma, 8 Novembre 2023
Alla cortese attenzione dell'On. Ministro Prof.ssa Anna Maria Bernini
e, p.c. al Segretario Generale Cons. Francesca Gagliarducci segretariatogenerale@mur.gov.it
Oggetto: Azioni a favore della pace nel conflitto israelo-palestinese
Adunanza del 8 e 9 Novembre 2023
IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI
VISTO l'art. 11 della Costituzione Italia, il quale afferma che "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali."
VISTE le convenzioni di Ginevra e i relativi protocolli;
CONSIDERATO l'appello di Amnesty International, organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani, volta ad un cessate il fuoco per porre fine alla sofferenza della popolazione civile palestinese;
CONSIDERATO che il territorio della cosiddetta "striscia di Gaza" rappresenta una delle zone più popolate al mondo, con una popolazione di circa 2 milioni di persone in un'area di 365 chilometri quadrati; (fonte: Istituto per gli studi di politica internazionale);
CONSIDERATO che il direttore generale dell'UNICEF, Catherine Russell, ha informato il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che a Gaza, secondo i dati forniti dal ministero della Sanità locale, ogni giorno in media vengono uccisi o feriti 420 bambini;
CONSIDERATO che in data 11 Ottobre è stata bombardata l'Università islamica di Gaza, azione resa nota dal IDF (Israel Defence Forces);
CONDANNA
Le atrocità commesse da parte dell'organizzazione terroristica Hamas ai danni dello Stato di Israele; Condanna altresì le azioni che hanno portato alla morte di civili israeliani e il rapimento di circa 200 persone da parte della suddetta organizzazione terroristica. Le atrocità commesse dallo Stato di Israele e del relativo apparato militare a danno dello Stato palestinese e dei suoi cittadini.
ESPRIME
Ripudio per ogni atteggiamento razzista e antisemita;
Solidarietà alla popolazione civile palestinese, colpita obiettivi anche non militari come ospedali, campi profughi e giornalisti;
Solidarietà alla popolazione civile israeliana, tutt'ora vittima di un clima avverso attraverso atti terroristici.
CHIEDE
- che il Ministero dell'Università e della Ricerca, nella figura della sua esponente massima, ovvero il Ministro Bernini, esprima solidarietà alla popolazione civile palestinese; - che il Ministro Bernini, anche in seno al Consiglio dei Ministri, si impegni per essere portavoce della necessità di una tregua umanitaria, con l'obiettivo di raggiungere la pace e la cessazione del conflitto; - che il Ministero dell'Università e della Ricerca e il Ministro Bernini e si impegnino per richiedere una tregua umanitaria e l'istituzione di corridoi umanitari per la comunità accademica palestinese; - che il Ministero dell'Università e della ricerca proceda a una mappatura degli Atenei italiani che hanno accordi in essere con istituzioni impegnate nella costruzione di tecnologie belliche e dual use utilizzate in questo conflitto al fine di favorirne la sospensione, almeno fino al raggiungimento del cessate il fuoco.
La Presidente Alessia Conti
Versione pdf del documento |
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |