25 giugno 2021
Roma, 22 giugno 2021 Alla cortese attenzione dell'On. Ministro prof.ssa Cristina Messa Ministero dell'Università e della Ricerca Al Presidente ANDISU prof. Luigino Filice e p.c. Al Segretario Generale dott.ssa Maria Letizia Melina Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Al Direttore Generale per la programmazione, il coordinamento e il finanziamento delle istituzioni della formazione superiore Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Al Direttore Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca dott. Vincenzo Di Felice Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca LORO SEDI
Oggetto: Richiesta deroga requisiti di merito accesso ai benefici del DSU per studenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Professioni Sanitarie Adunanza del 21-22 giugno 2021
IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI
VISTO il D.P.C.M. 9 Aprile 2001 "Uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari, ai sensi dell'articolo 4 della legge 2 dicembre 1991, n. 390" che all'art. 6 stabilisce i criteri per la determinazione del merito; VISTO il D.M. 231 del 23 Febbraio 2021 che ha stabilito le tempistiche per l'espletamento delle prove di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale delle professioni sanitarie per l'a.a. 2020/2021 fissando il 26 Marzo 2021 quale termine; CONSIDERATO che gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale in Professioni Sanitarie hanno subito un posticipo di oltre un semestre nell'avvio dei corsi, che, inevitabilmente, sta inficiando negativamente sul raggiungimento dei requisiti di merito previsti dall'art. 6 del D.P.C.M. 231 del 23 Febbraio 2021; CONSIDERATO che, a causa del predetto posticipo, non è stato permesso a questi studenti di accedere ai benefici del Diritto allo Studio per l'a.a. 2020/2021; TENUTO CONTO che alcune Università, come l'Università degli studi di Pavia, al fine di completare lafrequenza dei crediti previsti hanno introdotto la possibilità di iscrizione a tempo parziale per gli studenti del I anno del corso di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche al fine di suddividere i 51 cfu previsti al primo anno di corso in 29 CFU (232 ore) da frequentare nell'anno accademico 2020/2021 e 22 CFU da frequentare nell'anno accademico 2021/2022; CHIEDE Che si preveda una deroga sui requisiti di accesso ai benefici DSU per l'a.a. 2021/2022 per tutti gli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Professioni Sanitarie nell'a.a. 2020/2021, tale da consentire una riduzione del numero di CFU necessari in aggiunta ai bonus già previsti o, o, in alternativa, un posticipo dei termini in cui conseguire il numero di CFU previsti dallanormativa vigente.
Il Presidente Luigi Leone Chiapparino
Versione pdf del documento |
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |