24 aprile 2018 Alla cortese attenzione dell'On. Ministro Valeria Fedeli Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
e p.c. Al Capo Dipartimento Prof. Marco Mancini Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Al Direttore Generale Dott.ssa Maria Letizia Melina Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
LORO SEDI
OGGETTO: MOZIONE CIRCA GLI ADEMPIMENTI RIGUARDO IL NUOVO PERCORSO FIT PER L'ACCESSO ALL'INSEGNAMENTO E L'ACQUISIZIONE DEI 24 CFU IN DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E IN METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE.
Adunanza n. XII del 16 e 17 aprile 2018
IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI VISTA la legge n.107 del 13 luglio 2015 e in particolare le deleghe previste nell'art. 1 comma 180 e 181 lettera b) e c);
VISTO il D.Lgs. n. 59 del 13 aprile 2017;
VISTO il DM 616/2017 ed allegati;
VISTA la nota del MIUR del 25 ottobre 2017 prot. n. 29999;
VISTO l'art. 8 comma 1 del D.Lgs. n. 59 del 13 aprile 2017 in base al quale "i vincitori del concorso di cui al Capo II sottoscrivono un contratto triennale retribuito di formazione iniziale, tirocinio e inserimento, di seguito denominato "contratto FIT" e comma 2, in base al quale "le condizioni normative ed economiche dei primi due anni del contratto FIT sono definite in sede di contrattazione collettiva nazionale";
VISTO l'art. 4 del DM 616/2017 in base al quale "per gli studenti iscritti ai corsi di studio delle istituzioni universitarie/accademiche e che accedono, contemporaneamente, agli insegnamenti dei percorsi formativi di cui all'art. 3 del presente decreto, la durata normale del corso di studio è aumentata di un semestre ad ogni fine relativo alla posizione di studente in corso, anche con riferimento alla fruizione dei servizi di diritto allo studio";
CONSIDERATO che in questo periodo dell'anno si iniziano a discutere negli enti per il diritto allo studio i bandi di accesso ai benefici e servizi, di prossima pubblicazione in tutte le regioni;
RITENUTA necessaria un'applicazione uniforme ed estensiva della normativa nazionale in merito alla fruibilità del diritto allo studio da parte degli studenti impegnati nell'acquisizione dei 24 CFU/CFA per l'accesso all'insegnamento;
RITENUTA gravissima la situazione di incertezza e di stallo in cui versano molti laureati e studenti di laurea magistrale, dottorandi e dottori di ricerca, che hanno iniziato a conseguire i 24 CFU/CFA per l'accesso nei ruoli di docenti nella scuola secondaria, in assenza di informazioni circa le tempistiche di avvio del concorso e di pubblicazione del bando;
RICHIAMATO il parere approvato all'unanimità nella V adunanza del CNSU "Parere sul sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria ";
RICHIAMATA la mozione approvata all'unanimità nella VI adunanza del CNSU " Mozione circa l'attuazione del riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria ";
RICHIAMATA la mozione approvata all'unanimità nella X adunanza del CNSU "Mozione riguardo il nuovo percorso fit per l'accesso all'insegnamento e l'acquisizione dei 24 CFU/CFA in discipline antro-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche per laureati, dottorandi e studenti ancora inseriti all'interno di un percorso formativo universitario o accademico";
CHIEDE
Il Presidente Anna Azzalin Versione pdf del documento |
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |