24 aprile 2018 Alla cortese attenzione dell'On. Ministro Valeria Fedeli Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
e p.c. Al Capo Dipartimento Prof. Marco Mancini Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Al Direttore Generale Dott.ssa Maria Letizia Melina Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Alla Coordinatrice della IX Commissione, lavoro e istruzione della Conferenza Stato-Regioni Ass. Monica Barni
Al Presidente ANDISU Prof. Carmelo Ursino
LORO SEDI
OGGETTO: MOZIONE CIRCA LE TEMPISTICHE DI CONSEGUIMENTO DEI CREDITI PER LA DOMANDA DI BORSA DI STUDIO PER L'A.A. 2018/2019
Adunanza n. XII del 16 e 17 aprile 2018
IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI
VISTI gli artt. 3 e 34 della Costituzione della Repubblica Italiana;
VISTO il DPCM del 9 aprile 2001, ai sensi dell'articolo 4 della legge 2 dicembre 1991, n. 390, "Uniformità di trattamento del Diritto agli studi universitari" all'art. 6 (I criteri per la determinazione del merito), che stabilisce i requisiti minimi da conseguirsi entro il 10 agosto di ogni anno;
VISTO il d.lgs. n. 68/2012;
VISTA la Lettera di Proclamazione dello sciopero dagli esami di profitto dal 1° giugno al 31 luglio 2018 promosso dal Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria, pubblicata in data 16/02/2018 e che ha raccolto oltre 10.000 adesioni;
CONSIDERATO che la sessione estiva dal 1° giugno al 31 luglio risulta essere fondamentale affinchè gli studenti possano conseguire i crediti per la domanda di borsa di studio e che quest'anno migliaia di studenti non potranno contare su un appello a disposizione, con il rischio di essere esclusi dal diritto allo studio;
CHIEDE
che nell'eventualità lo sciopero venga confermato con le modalità già messe in atto nella prima edizione durante la sessione autunnale, a fronte di ogni situazione che possa compromettere la capacità di acquisizione dei CFU di avviare un tavolo di interlocuzione tra MIUR, CNSU e ANDISU e Conferenza Stato Regioni al fine di individuare ed applicare in modo uniforme sul territorio nazionale strumenti idonei ad evitare che gli studenti possano essere penalizzati nell'accesso al diritto allo studio, ad esempio, consentendo la presentazione della domanda con riserva, in attesa del conseguimento dei requisiti di merito in deroga alla scadenza del 10 agosto, contemplando un appello in più nella sessione autunnale.
Il Presidente Anna Azzalin Versione pdf del documento |
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |