-
Home pageMozioni2014Stipulazione convenzione per lo svolgimento del tirocinio professionale forense in concomitanza con il corso di studio per il conseguimento della laurea, dagli studenti regolarmente iscritti all'ultimo anno del corso di studio per il conseguimento del diploma di laurea in giurisprudenza come previsto dalla L. n.247 del 31/12/12
26 giugno 2014
Roma, 26 giugno 2014
Alla c.a.
Ministro dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
On.Stefania Giannini
Presidente Conferenza dei Presidi
delle facoltà di Giurisprudenza
Preside della Facoltà di Giurisprudenza Università Sapienza
Prof. Giorgio Spangher
Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Prof. Avv. Guido Alpa
e pc.
Ministro della Giustizia
On. Andrea Orlando
LORO SEDI
Oggetto: Stipulazione convenzione per lo svolgimento del tirocinio
professionale forense in concomitanza con il corso di studio per il
conseguimento della laurea, dagli studenti regolarmente iscritti
all'ultimo anno del corso di studio per il conseguimento del
diploma di laurea in giurisprudenza come previsto dalla L. n.247
del 31/12/12.
Adunanza n. 7 del 25 e del 26 giugno
2014
IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI
ADOTTA ALL'UNANIMITÀ LA SEGUENTE MOZIONE
VISTO Il decreto liberalizzazioni del Governo
Monti (Decreto Legge 24 Gennaio 2012, n.1 pubblicato in Gazzetta
Ufficiale 24 Marzo 2012) all'Art. 9 comma 4 che ha previsto la
possibilità per gli studenti universitari di svolgere, nel corso
della carriera accademica, sei dei diciotto mesi di tirocinio,
richiesti per accedere all'esame di stato per l'abilitazione alle
professioni regolamentate
VISTO La legge di riforma dell'ordinamento
forense (n.247 del 31/12/12, Titolo IV, Capo I sul Tirocinio
Professionale, artt. 40 e ss.)
CONSIDERATO Che dal combinato disposto dell'art.
40 comma 2, e l'art. 41 comma 6, lettera d) della legge in oggetto
emerge la possibilità, per gli studenti di Giurisprudenza, di
svolgere 6 mesi di tirocinio durante l'ultimo anno del corso di
studio e che ciò dipende dalla stipula di una convenzione tra
Consiglio Nazionale Forense e Conferenza dei Presidi di
Giurisprudenza.
RILEVATO Che in un periodo di grave crisi
economica e sociale in cui la disoccupazione giovanile ha raggiunto
livelli elevatissimi, consentire agli studenti di giurisprudenza di
svolgere 6 mesi di tirocinio durante l'ultimo anno di studio,
consentirebbe loro di anticipare di mesi l'ingresso nel mondo del
lavoro, al pari dei proprio colleghi europei e dei laureati negli
altri settori disciplinari attinenti alle professioni.
RILEVATO Che, dal momento che l'attuale
normativa comporta un accesso alla professione è fortemente
ingessato, con ingiustificati restrizioni ed una mancanza di reali
tutele per il praticante, diviene necessario proseguire nella
direzione di eliminare le numerose e ingiustificate barriere
all'accesso all'esercizio della professione forense
CHIEDE
Che le parti competenti procedano alla stipulazione della
convenzione come previsto dalla nuova disciplina dell'ordinamento
della professione forense.
Che le rappresentanze studentesche vengano coinvolte ad ogni
livello nell'iter che porterà a rendere effettiva la possibilità di
svolgere parte praticantato durante il percorso di studi, a
cominciare dalla richiesta di far partecipare, con modalità da
concordare, ai lavori del tavolo tecnico recentemente istituito tra
Conferenza dei Presidi e Consiglio Nazionale Forense un'adeguata
rappresentanza studentesca scelta tra i membri del Consiglio
Nazionale degli Studenti Universitari.
Il Presidente
Andrea Fiorini
Versione pdf del documento