26 giugno 2014 Alla cortese attenzione dell'On. Ministro prof.ssa Stefania Giannini Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Al CapoDipartimento del MIUR Dott. Marco Mancini
Al Presidente del CUN Prof. Andrea Lenzi e p.c. Egr. Direttore Generale dott. Daniele Livon Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca SEDE
OGGETTO: Mozione sull'accesso all'insegnamento per i laureati in Scienze politiche.
Adunanza n. 7 del 25 e del 26 giugno 2014 IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI ADOTTA ALL'UNANIMITÀ LA SEGUENTE MOZIONE
RILEVATO che ai sensi dei DD. MM. 39/1998 e 22/2005 i laureati in Scienze politiche o Scienze della amministrazione, ordinamento quadriennale previgente, hanno accesso alla Classe 19/A - Discipline giuridiche ed economiche solo purché abbiano conseguito la laurea entro l'Anno Accademico 2000-01. RITENUTO che questo limite temporale rappresenti una disparità di trattamento non giustificata da significative modificazioni intercorse negli ordinamenti didattici delle suddette Lauree dopo il 2001, a seguito dell' introduzione del nuovo ordinamento previsto ex decreto n. 509/1999. RILEVATO ALTRESI' che ai sensi dei DD. MM. 39/1998 e 22/2005 i laureati in Scienze politiche, Relazioni internazionali sia dell' Ordinamento "ex decreto n. 509/1999 (70/S e 60/S), sia di quello ex decreto n. 270/2004 (LM 62 E LM52) non hanno accesso alla Classe 19/A - Discipline giuridiche ed economiche. RITENUTO che questa esclusione sia insensata e discriminatoria, vista la coerenza tra gli Ordinamenti delle Classi di laurea in questione e le conoscenze richieste ai fini dell'insegnamento nella Classe di concorso in oggetto. CONSIDERATO che l'art. 168 TU 1592/33 sancisce l'equipollenza tra "la laurea in Scienze Politiche e quella in Giurisprudenza per l'ammissione a tutti i concorsi per le Amministrazioni governative, salvo che per la carriera giudiziaria. VISTO il Decreto Interministeriale 9 luglio 2009, Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi che sancisce l' equiparazione del Diploma di Laurea in Scienze Politiche (vecchio ordinamento), tra le altre, alle Lauree Specialistiche 60/S - Relazioni Internazionali e 70/S - Scienze della Politica, 71/S - Scienze delle pubbliche amministrazioni e alle Lauree magistrali LM 52- Relazioni internazionali e LM 62- Scienze della politica. CONSIDERATA la nota della Commissione Didattica del CUN nella seduta del 10 giugno nella quale, a seguito di varie richieste formali e informali di integrazione del D.M. 22/2005, si ritiene necessaria una revisione complessiva del D.M. suddetto, in modo da affrontare la questione dell'accesso alle classi di concorso in maniera coerente per tutte le lauree magistrali coinvolte, e si rende disponibile il CUN a fornire le proprie competenze nel processo di revisione di tale decreto, anche ai sensi del comma 4 dell'art. 4 del D.M. 270/2004, al fine di prevenire l'insorgere di ulteriori criticità.
RITIENE necessario ed urgente sanare questa situazione di evidente ed ingiustificata disparità, tramite un intervento normativo che:
1) elimini il limite temporale del conseguimento del titolo entro l'anno accademico 2000-01 (previsto nella Tabella allegata al DM 39/98) per l'ammissione alla classe 19/A
2) aggiunga fra le Classi di lauree che consentono l'ammissione all'insegnamento nella Classe 19/A le Classi di laurea specialistica 60/S - Relazioni Internazionali e 70/S Scienze della Politica, e le Classi di laurea magistrale LM 52 Relazioni internazionali LM62 Scienze della politica.
RITIENE altresì necessario che il CUN, che ha già avallato la necessità di una revisione D.M. 22/2005, si esprima in particolare in merito all'oggetto della presente mozione.
Il Presidente Andrea Fiorini Versione pdf del documento |
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |