27 marzo 2014 Ministro dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca On.Stefania Giannini
Al Direttore Generale per l'Università, lo Studente ed il Diritto allo Studio del M.I.U.R. Dott. Daniele Livon LORO SEDI
Oggetto: mozione concernente richiesta di modifiche del decreto del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca del 2010 n. 249 concernente "Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244". Adunanza n. 6 del 26 e del 27 marzo 2014 IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI ADOTTA ALL'UNANIMITÀ LA SEGUENTE MOZIONE
VISTO il decreto del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca del 2010 n. 249 concernente "Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244", ed in particolare artt. 6 e 13 dello stesso decreto CHIEDE La modifica dell'art. 13 inerente Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, ed in particolare quelli relativi alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria al fine di: a) permettere l'iscrizione a succitati corsi agli insegnanti abilitati e agli abilitandi, iscritti al corso di laurea in sfp-lm85 bis che abbiano conseguito almeno 240 crediti formativi universitari di tale corso; b) sia rivisto il numero programmato da parte del MIUR in relazione all'effettivo fabbisogno del sistema scolastico e non solo delle risorse disponibili, rendendo altresì pubblici e accessibili tali modalità di calcolo; c) che venga posto un limite al costo del corso nel senso di renderlo in linea con l'acquisizione di un equivalente numero di crediti da parte di quell'ateneo.
Il Presidente Andrea Fiorini Versione pdf del documento |
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |