27 febbraio 2014 Alla c.a. Ministro On. Stefania Giannini Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Al Direttore Generale per l'Università, lo Studente ed il Diritto allo Studio del M.I.U.R. Dott. Daniele Livon
LORO SEDI
Oggetto: richiesta di tempestiva emanazione del nuovo regolamento concernete le modalità di accesso alle scuole di specializzazione di area sanitaria.
adunanza n. 5 del 26 e del 27 febbraio 2014 Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, al fine di garantire agli aspiranti medici in formazione specialistica la conoscenza delle modalità di accesso alle scuole di specializzazione di area medica in tempi utili ed opportuni,
ADOTTA ALL'UNANIMITÀ LA SEGUENTE MOZIONE
PRESO ATTO: della necessità quindi di finalizzare in tempi brevi un nuovo testo di Regolamento concernente le modalità di ammissione alle scuole di specializzazione di area sanitaria;
CONSIDERATO: il parere positivo espresso dal Consiglio Universitario Nazionale e dal Consiglio Nazionale Studenti Universitari rispettivamente in data 19 e 21 dicembre 2012; CONSIDERATO: che il testo di Regolamento predisposto dalla Direzione Generale per l'Università, lo studente ed il diritto allo studio universitario ha da tempo registrato la convergenza dei principali stakeholder della formazione medica universitaria (CNSU, CUN, studenti, associazioni di categoria); CONSIDERATO: che la Commissione di studio sulle scuole di specializzazione di area sanitaria del M.I.U.R., istituita con Decreto del Ministro Istruzione, Università e Ricerca n. 598 del 3 luglio 2013, ha prodotto delle proposte tecniche a supporto del decisore; RILEVATO: che migliaia di giovani aspiranti specializzandi vivono il disagio di non conoscere ancora le modalità di ammissione all'imminente concorso di accesso alle scuole di specializzazione di area sanitaria;
CHIEDE Che vengano resi pubblici tempestivamente modalità e criteri di selezione dei candidati; Inoltre, in sede di prima applicazione del citato Regolamento, si rimarca con forza la necessità di provvedere in via eccezionale alla pubblicazione tempestiva ed anticipata rispetto all'emanazione dei bandi di concorso, sia del programma di studio che della bibliografia di riferimento per la preparazione alle selezioni, in modo da garantire un'adeguata preparazione agli aspiranti specializzandi nell'approcciarsi al nuovo sistema di accesso a graduatoria nazionale.
Il Presidente Andrea Fiorini Versione pdf del documento |
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |