27 novembre 2013 Roma, 27 Novembre 2013
Alla c.a. Ministro
e p.c. Ministro On.le Beatrice LORENZIN Ministero della Salute
Presidente Prof. Stefano PALEARI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane LORO SEDI
Oggetto: Proposta di istituzione della terza sessione ordinaria di laurea per le classi dei corsi di laurea per le Professioni Sanitarie
adunanza n. 3 del 26 e del 27 novembre 2013
IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI
ADOTTA ALL'UNANIMITÀ LA SEGUENTE MOZIONE
VISTO che, ex art. 1, comma. 1, decreto interministeriale 19 febbraio 2009 (relativo alla "Determinazione delle classi delle lauree delle professioni sanitarie") «Il presente decreto definisce, ai sensi dell'articolo 4, commi 1 e 2, del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, le classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche, della riabilitazione, tecniche e della prevenzione, individuate nell'allegato che ne costituisce parte integrante»;
VISTO che, ex art. 7, comma. 1, decreto interministeriale 19 febbraio 2009 «Ai sensi dell'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni, la prova finale dei corsi di laurea afferenti alle classi di cui al presente decreto ha valore di esame di Stato abilitante all'esercizio professionale»;
VISTO che, ex art. 7, comma. 3, decreto interministeriale 19 febbraio 2009 «La prova di cui al comma 2 è organizzata, con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in due sessioni definite a livello nazionale. La prima, di norma, nel periodo ottobre-novembre e la seconda in marzo-aprile»;
VISTO che i rappresentanti degli studenti di varie Università italiane, e in particolare i rappresentanti delle Professioni Sanitarie eletti nel Senato Accademico e nel Consiglio d'Amministrazione dell'Università Tor Vergata di Roma, hanno sollevato la reale problematica legata all'insufficienza di due sole sessioni annuali di laurea per le classi delle Professioni Sanitarie;
VISTA la mozione del CNSU prot. n.22 del 22 marzo 2012 spedita il 26.03.2012;
CONSIDERATO che il tasso di disoccupazione giovanile in Italia ha raggiunto, anche in base ai dati dell'Istat e dell'OCSE, livelli elevatissimi superiori al 40%;
CONSIDERATO che, in base all'Osservatorio europeo dei posti di lavoro vacanti (EVM) pubblicato dalla Commissione Europea nel settembre 2013, la crescente richiesta di lavoro per le Professioni Sanitarie ha determinato nell'UE l'aumento dell'occupazione nel settore sanitario, in controtendenza rispetto agli altri settori del mercato del lavoro europeo, di quasi il 2% ogni anno dal 2008 al 2012;
CONSIDERATO che moltissimi studenti rallentano il proprio percorso universitario e ritardano il conseguimento del proprio titolo di studi, incontrando ostacoli anche di natura economica e gravando sempre più sulla situazione economica familiare, in un momento di crisi già grave come quello attuale;
RITENUTO che in due sole sessioni di laurea nell'arco di un anno solare (poste ad un intervallo di tempo tanto ampio come stabilito dal predetto decreto) non si agevola la possibilità per gli studenti di laurearsi in corso e, conseguentemente, di evitare il pagamento di ulteriori tasse e contributi universitari;
RITENUTO che l'istituzione di una terza sessione ordinaria di laurea contribuirebbe a distribuire efficacemente il numero dei laureati in base alla crescente offerta lavorativa per le figure dei professionisti sanitari;
CHIEDE
al MIUR, al Ministero della Salute e alla CRUI di accogliere la richiesta di istituzione della terza sessione ordinaria di laurea per le classi delle Professioni Sanitarie già a partire da questo a.a. 2013-2014, sostituendo l'attuale comma 3 dell'articolo 7 del decreto interministeriale 19 febbraio 2009 con il seguente testo: «La prova di cui al comma 2 è organizzata, con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in TRE sessioni definite a livello nazionale. La prima, di norma, nel periodo ottobre-novembre, la seconda in marzo-aprile E LA TERZA, DI NORMA, NEL PERIODO GIUGNO-LUGLIO».
Il Presidente
Andrea Fiorini
|
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |