27 maggio 2011 Prot. n. 36 Roma, 27 Maggio 2011 Alla c.a. Ministro E p.c. Direttore Generale
Oggetto: Proposta riguardante il mandato a termine del Direttore Generale Adunanza del 26-27 Maggio 2011 IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI ADOTTA ALL'UNANIMITA' LA SEGUENTE MOZIONE VISTA la sostituzione della figura del Direttore Amministrativo con quella del Direttore Generale prevista dalla Legge 240 del 30 Dicembre 2010. In particolare al seguente comma, nel quale è disciplinata la nuova figura: Articolo 2, comma 1,
lettera n VISTO che, nonostante la figura del Direttore Generale sia imputabile ad un incarico meramente amministrativo e "super partes", siamo, inoltre, consci del fatto che lo stesso verrà indicato dal Rettore e nominato dal Consiglio di Amministrazione. Questo, dovrebbe garantire l'avvicendamento dei Direttori Generali alla guida degli Atenei, non portando concentrazione di "potere", come è avvenuto, in molti casi, negli ultimi venti anni. Allo stesso tempo, potrebbe verificarsi l'ipotesi contraria, ovvero, l'esperienza e le abilità accumulate dagli alti Dirigenti, potrebbero essere utilizzati come principale metro di selezione per la conferma dell'incarico. VISTE le perplessità che il CNSU nutre circa l'individuazione del Direttore Generale, dovuto al riassetto della Governance degli Atenei (come disposto dalla Legge 240 del 30 Dicembre 2010). Come è noto, la Riforma dell'Università non permetterà, agli oltre 90 Rettori delle Università Italiane, una nuova candidatura. Questa, di fatto, potrebbe proseguire, indirettamente attraverso la nomina dei Direttori Amministrativi uscenti, in Direttori Generali.
CHIEDE
di stabilire un tetto massimo di mandati per i Direttori Generali.
Il Presidente Versione pdf del documento |
Motore di ricercaMenu SecondarioLink utiliMUR |